La più nobile specie di bellezza…
Copyright© Adea edizioni 2021.
«La vera azione nella nostra vita è mossa dalla passione». Tantra oggi, Walter Ferrero. Copyright© Adea Edizioni 2021.
«Il suono attraversa tutto l’Universo e la sua storia: è l’energia primordiale è la comunicazione del Cosmo. L’intero Universo è un unico meccanismo funzionante secondo le leggi del ritmo: l’innalzarsi e il rifrangersi delle onde, l’alta e bassa marea, il crescere e il calare della luna, l’alba e il tramonto, il cambiamento delle stagioni, il […]
Yoga Integrale – Asana Volume I e II. In questi due libri emerge con potenza l’intenso sforzo compiuto negli anni dall’autrice, Teresa Sintoni, per arrivare a donare ogni piccolo segreto scoperto, ogni comprensione raggiunta sullo Yoga Integrale. Copyright© Adea Edizioni 2021.
«La semplice bellezza di un colore è dovuta a una forma che domina l’oscurità della materia e alla presenza di una luce incorporea che è ragione e idea». Plotino, Enneadi. Copyright© Adea Edizioni 2021.
Perchè studiare lo Zen oggi? Cosa può offrirci questa conoscenza? «…la conoscenza dello Zen, quest’approccio alla realtà così innovativo nonostante la sua antichità, non mira a manipolare le cose, bensì a comprendere ogni fenomeno come parte del tutto, arrivando a conoscere l’uomo nella sua interezza». Copyright© Adea Edizioni 2021.
Questo libro è una lunga lettera di un padre a suo figlio sullo Zen: così Walter Ferrero ci introduce e ci accompagna in un viaggio alla scoperta di questa meravigliosa visione giunta sino a noi dall’Estremo Oriente. Copyright© Adea Edizioni 2021.
«Testimone è il mio cuore, che mi ha spinto a scrivere questo libro, per narrare, alle soglie di una nuova epoca, il percorso di emancipazione di ogni essere umano, attraverso la mente, il corpo e i ricordi, fino alla luce del sapere», da “Il Testimone” di Walter Ferrero. Copyright© Adea Edizioni 2021.
OH EROI. Vie strette racchiuse tra palazzi alti, odori, sapori, qui è tutto così antico. Atene è sporca e ferita ma continua a sorridere. La madre di tutte le città e di tutti i pensieri. L’unica città dove se chiami Uber arriva un taxi ed io ero su uno di quei taxi, direzione Partenone. Dopo […]
LA CASA CON LO STECCATO BIANCO. Bernie era nato in una piccola città dell’Alabama, dove la sua famiglia coltivava il cotone da quando i primi coloni erano arrivati negli Stati Uniti con la Mayflower. Era il figlio di quell’America che aveva salvato il mondo dalla tirannia e conservava, stretti nel cuore, i valori morali di […]
I PEPERONI DI RENATO. Quella mattina Palermo era riempita da un sole caldo che invadeva ogni vicolo e ogni facciata di chiesa o palazzo. Le bianche pietre per terra si scaldavano e già nelle prime ore del pomeriggio sarebbero diventate roventi così che i bambini non avrebbero più potuto giocare scalzi per strada. Ma a […]
LA TERRA E IL VINO. Di un uomo che per troppo tempo ha visto solo grappoli e foglie verdi, cosa si può raccontare? Non saranno certo le sue gesta eroiche ad avere impresso il suo nome in un libro sul vino, dimenticato in un angolo, in quella vecchia libreria di Rue Visconti a Parigi. Arsène […]
LA CONFESSIONE. Amo mio padre e mia madre, sono un bravo ragazzo. Vivo e lascio vivere, niente di più. Sotto questo cielo che cosa ha davvero importanza per me, poi, non saprei proprio dirvi. Ma una cosa posso dirvela, se proprio vi va di sentirla: sono colpevole. Signor giudice, spettabili membri della corte ed esimia […]
LA SCOPERTA. Stavano percorrendo una strada di campagna a bordo di una decappottabile argentata, comodamente adagiati nei sedili in pelle. Il sole splendente filtrava a tratti, tra un cipresso e l’altro, donando un divertente gioco di luci e ombre. Tutto era perfetto, i profumi, i colori e i loro silenzi. Solo le note del concerto […]
JOSE’ CARLOS MARIA LOPEZ. PT. 2 José ci aveva trovati, eravamo spacciati. Ma accadde qualcosa di straordinario. Quell’uomo tanto tormentato quanto deciso si fermò, forse a causa della pietosa visione che gli si presentò davanti agli occhi. Attraverso le sue pupille chiare si intravedeva un sottile velo di emozione, un dubbio che aveva fatto andare […]
JOSE’ CARLOS MARIA LOPEZ. Pt.1 Alla fine degli anni ottanta del ‘900, un uomo, che aveva vissuto tutta la sua vita rincorrendo sempre qualcuno, decise di fermarsi. Si chiamava Josè Carlos Maria Lopez, almeno così era stato registrato all’anagrafe di Buenos Aires, il 9 settembre 1956. Figlio di brave persone, lui il bravo non l’aveva […]
IL MIO GRANDE AMORE. Esco dalla finestra che si affaccia sulla terrazza della mia stanza. È pomeriggio inoltrato e il sole, che è stato insolitamente caldo per una giornata primaverile, si appresta a scomparire all’orizzonte. Mi sollevo in piedi e riesco a scorgere tra i tetti qualche camino ancora fumante e, più in là, alcuni […]
L’ORANGOTANGO. Non era stata una sua scelta prendere quel treno, ma aveva l’incarico di consegnare il prezioso pacchetto che adesso teneva in grembo. Ora, lì seduta in quel confortevole sedile di pelle blu, per lo meno non si sentiva più obbligata a mostrarsi sorridente con nessuno. Tant’è vero che, inforcati gli occhiali da sole dalle […]
SEDUTO A TAVOLA. Siamo spesso distratti e non ci rendiamo conto di cosa accade nel mondo intorno a noi. Così, i fatti ci travolgono senza che ce ne accorgiamo. La storia, cos’è la storia se non una materia studiata tempo fa a scuola? Eppure, quella volta, era stata proprio lei a farci riunire tutti insieme […]
MIGLIORE AMICO. Pt.2 Erano nascosti sotto quella parete ripida e spiovente, come i ratti che la notte costeggiano i muri per non farsi vedere dai contadini. A quel punto non mi rimase che mettermi in sella e avvicinarmi al loro accampamento. In silenzio seguii il fuoco che si disperdeva nell’oscurità. Per assurdo più mi avvicinavo […]
MIGLIORE AMICO. Cosa è un lavoro? È un mestiere? Oppure un semplice modo di passare la vita? Il mio più che un lavoro era una passione, un legame profondo che mi costringeva a stare sempre vicino a quelle straordinarie creature. I cavalli, cosa sanno gli uomini dei cavalli? Probabilmente niente. Ho visto molta più compassione […]
WHAT’S YOUR NAME ? “A tutto s’abitua quel vigliacco che è l’uomo”, così sosteneva Fedor Dostoevskij. Eppure, il nostro protagonista, nel pieno della sua maturità, non si era ancora abituato al proprio nome. Sedeva, una nebbiosa mattina prima dell’alba, nel mezzo del suo studio, un ambiente che dava sul cortile interno della vecchia casa di […]
SASHA. Sono i passi veloci di Sasha a spezzare il silenzio che scorre come acqua nelle vie, il rumore delle sue suole in cuoio che rimbomba sui muri dei palazzi. É notte fonda ormai e la città è completamente spenta, dopo la lunga giornata di lavoro chiude gli occhi e dorme. Avvolto nel cappotto continua […]
NEW YORK. La mia storia è iniziata tanto tempo fa. Ero in mezzo al mare da settimane quando all’orizzonte spuntò un sottile filo di terra. Quando posai i piedi per la prima volta su questa sterminata terra mi mancò il fiato e sentii subito dentro il cuore di aver finalmente trovato una casa. Gli anni […]
PRIMAVERA Fu in una tiepida serata primaverile che il giovane Wilhelm Zeitzler si trovò ad errare meditabondo lungo l’Alte Brücke, il ponte vecchio di Heidelberg, osservando il rigoglioso scorrere del Neckar che in quella stagione esprimeva tutta la sua forza impetuosa. Ormai era buio ed era già quasi da un’ora che vagabondava per la città, […]
LA TERRA RIPOSA CON LUI. Mio nonno, per me, è il canto sbuffante di un trattore in lontananza, che riecheggia giù nelle valle, tra le vigne e gli uliveti. Lo sento brontolare, tra il sonno e la veglia, all’ombra di una quercia nel sole del meriggio, come le voci nei sogni, come le voci dei […]
La stanza di Caroline. Era un’appartamento al settimo piano di un vecchio palazzo in Rue D’Abukir, accanto al Marais, in quella che per molti non è più Parigi. Le strade e la gente che vi circola sono molto più a Oriente e la vecchia Europa, di cui Parigi era la capitale, lentamente diventa solo un […]
Bellissimo articolo di Pietro Corvi pubblicato ieri sul quotidiano La Libertà di Piacenza, uno dei giornali più antichi d’Italia. Nell’articolo si trattano i temi sviluppati ne IL TESTIMONE di Walter Ferrero, delle #paure e della #crisi che stiamo vivendo, di come sia possibile affrontarle e trasformarle in nuove opportunità.Sta a noi la #scelta.
Un po’ di qui, un po’ di là. Un lampione, sperduto e soffocato dalla fitta nebbia, tenta ancora di spargere la sua luce. Le foglie sulla strada, come lacrime vermiglie schiacciate dal tempo, da quello che è stato e da quello che sarà. Le case allineate ai lati delle sperdute vie, resistono alle possenti radici […]
NON È VERO NIENTE. LUI: « Ti ho detto di non insistere, è del tutto inutile. Ti ho già detto di no». LEI: «Sei come un bambino cocciuto, privo di ogni minima forma di decenza. Quando comincerai a crescere? Dovresti solo vergognarti!». LUI: «E invece non mi vergogno, fallo tu per me, se credi sia […]
L’isola di plastica. L’oceano, quanto è grande? Ancora non saprei rispondere. Navighiamo da giorni su questa barca, che va su e giù insieme alle onde, le vele sventolano rumorosamente giorno e notte. Il mare non da tregua, stanca la mente e lo sguardo, che continua a perdersi sulla linea dell’orizzonte. Non c’è fine alle onde […]
MR D. Mr D aveva vissuto, fino a quel giorno, prima come bravo bambino poi come bravo ragazzo e ora doveva diventare un uomo onesto e corretto, guidato dai sani valori cattolici che lo zio aveva sin dal principio instillato nella sua testa. “La vita è fatta di regole” così lo zio diceva a mr […]
Tornare a casa. Scendo le scale veloce, tra i battiti del cuore, il respiro affannato e il rumore dei miei piedi scalzi. Il cortile è uno spazio troppo grande per i miei occhi, così vuoto e assolato mi sembra senza confini. Oltre, solo il cielo e le nuvole che si rincorrono, mosse dal vento, tra […]
SETTE FERMATE. Non sono un uomo ricco, ne povero, non ho malattie, almeno per ora. Sono uno tra otto miliardi di persone. Uno dei tanti che ha smesso di sognare. Quando ero piccolo volevo fare il pilota, era un clichè da bambino, così come per molti fare l’impiegato da adulto. E invece, alla fine, sono diventato tutto […]
USSARO. Il tenente era alla testa di un piccolo manipolo di Ussari Reali del terzo Reggimento Esterhazy che quel giorno continuavano a spostarsi per mezzo dei loro velocissimi cavalli, i più veloci in dotazione a tutta l’armata. I prestanti Corazzieri sui loro cavalli imponenti, provavano invidia quando li vedevano sfrecciare al fianco delle loro colonne, […]
La tigre e il leone. PARTE SECONDA. Continuavo a camminare seguito sempre da qualche bambino incuriosito per il mio aspetto. Ero solo e diverso, in quella moltitudine di persone, due mondi che si erano incontrati, Oriente e Occidente. In quel momento, nel mio cuore si svelò una profonda compassione. Non provavo pena ma comprendevo la […]
La tigre e il leone. PRIMA PARTE. Chiudere gli occhi e non pensare è difficile. Per me era impossibile. La testa continuava il suo lavoro senza sosta, come una fabbrica attiva giorno e notte, una tempesta di pensieri che senza un verso continuavano ad andare all’impazzata senza trovare mai pace. Era una sera di maggio, […]
Le scarpe rosse. Piove a dirotto, Dio se piove. Anche questa sera, come ieri e gli ultimi giorni, solo e sempre vento e acqua. Questa mattina sono uscito dall’albergo sotto un cielo di nuvole grigie che sembravano sul punto di cadere a terra da quanto erano cariche di pioggia. Ed io, nonostante ciò, non ho […]
Seduti alla ringhiera. Piano piano la pioggia cade sulle grondaie, ma sempre più forte è il suo incedere verso la notte. Se solo un sogno portasse via tutti i tormenti anche solo per una volta. Le notti da adulto diventano sempre meno tranquille. Ho incontrato quell’incubo quattro anni fa e non mi ha più lasciato. […]
Astratto e concreto. Il sentiero è stretto e ripido, fatto di rocce, una sopra l’altra messe in fila. Kazuki è già lassù in cima e io, come sempre, sono rimasto indietro. Solo da quel punto in alto si possono vedere le gru. In fondo non sono più un bambino e per un adulto è stupido […]
Le Scuole Buddhiste giapponesi sono molto importanti perché rappresentano l’evoluzione e la prosecuzione di molte tradizioni del Buddhismo cinese e coreano che si sono ormai quasi completamente estinte nei paesi di origine. Tra queste, una delle prime a essere giunte in Giappone è stata la scuola Tendai,(1) continuatrice della tradizione cinese Tiantai,(2) conosciuta anche come […]
Una candela tra le stelle. Nella costa Ovest della Francia, affacciata sull’Oceano Atlantico, si ergeva una vecchia e sfarzosa casa di campagna. Dominava sulla cima di una collina, non troppo distante dalla Rochelle, e aveva, rivolto verso il mare, un grande giardino pieno di piante e statue in marmo ormai corrose dal sale e nascoste […]
Omaggio agli autori che crearono la libertà di pensiero, il Diritto d’autore e il Codice Civile Italiano, entrato in vigore il 16 marzo del 1942. Il Diritto d’autore è, giuridicamente parlando, un istituto molto giovane. Solo in tempi recenti, rispetto alla normale evoluzione del nostro diritto che comincia a formarsi più di duemila anni fa, […]
Era una notte lunga d’estate, di quelle in cui il vento inizia a soffiare verso le quattro del mattino. Le stazioni ferroviarie, in Germania, in queste notti riacquistano un’atmosfera romantica e sublime, celano misteri e fantasie che travalicano i limiti che la realtà, inutilmente, cerca di porre. E io, di tutte le stazioni tedesche […]
Si chiamava Miles Kennefik e aveva un nome da nero anche se era irlandese. Suo padre si era fatto 10 mesi alla prigione di Rikers insieme a Quincy Rough di Harlem e ai dischi di Miles Davis.Allora, una volta uscito, aveva deciso di chiamare così il figlio che aveva aspettato un mese in più per […]
Per starvi vicino e darvi un motivo di distrazione, abbiamo pensato di dare il nostro contributo digitale offrendo sulle nostre pagine social dei contenuti nuovi tutti i giorni. #iorestoacasa
Adea Edizioni è lieta di invitarvi alla Fiera della Micro Editoria 2019.La Rassegna della Microeditoria Italiana e’ una tre giorni di cultura a tutto tondo e un’immersione nel fascino liberty di Villa Mazzotti Biancinelli, a Chiari (Brescia).Anche l’edizione di quest’anno prendera’ le mosse dalla produzione dei piccoli e medi editori italiani e, insieme ai grandi nomi della cultura nazionale, promuoveremo dibattiti […]